Rethink Energy

NUOVA STAZIONE SESTO SAN GIOVANNI

#archistars

I lavori del nuovo scalo ferroviario di Sesto San Giovanni rappresentato il primo passo di MilanoSesto, il più grande progetto di rigenerazione urbana e recupero di aree ex industriali in Italia (e fra i principali in Europa) che trasformerà un’area di 1,5 milioni di metri quadrati, ridisegnando l’assetto urbano dell’intera città di Sesto San Giovanni e contribuendo a ridefinire i nuovi confini dell’area metropolitana di Milano.

Il progetto è firmato da Renzo Piano Building Workshop e Ottavio Di Blasi & Partners.

Il masterplan prevede la costruzione di una struttura a ponte in acciaio e vetro, sospesa al di sopra della linea ferroviaria esistente, che collegherà due parti di Sesto San Giovanni da sempre divise dai binari: Piazza 1° Maggio e le aree ex Falck. La nuova stazione ospiterà spazi commerciali, bar e servizi per i viaggiatori e per i visitatori.

Il ponte pedonale è stato progettato secondo criteri di eco-sostenibilità: il grande tetto vetrato sarà dotato di una copertura fotovoltaica in vetro di 110 metri per 28 metri che coprirà interamente i fabbisogni energetici della stazione.

Per questo progetto avveniristico e sostenibile, Rethink Energy ha seguito la direzione dei lavori MEP.

Luogo:
Milano, Sesto San Giovanni

Type:
CED industrial- infrastructure

Cliente/Committente:
Hines-Prelios

Anno:
2022

Superficie in mq:
2.000